Itinerari in bici

Cingoli Tour - 62 km

Si parte da San Severino Marche per andare a scoprire Cingoli, cittadina arroccata su di un colle e denominata fin dai tempi antichi “Balcone delle Marche” per la sua posizione panoramica, una vasta terrazza sulla sommità del monte Circe da cui si godeun panorama che spazia dal Mar Adriatico a gran parte del territorio marchigiano e che offre una bellissima vista sulle verdi colline coltivate del verdicchio di Jesi. La cittadina di Cingoli è stata inserita di recente nel club dei borghi più belli d’Italia, poiché è ricca nel suo centro storico di edifici e chiese di notevole interesse. Media difficoltà.

Monte San Vicino Tour - 60 km

Si parte da San Severino Marche per arrivare fino al monte San Vicino la montagna più alta (1479msm) dell’Appenino Marchigiano, diviso tra le provincie di Ancona e Macerata. La montagna doveva aver avuto, sin dalla più remota antichità una particolare importanza per le popolazioni che abitavano alle sue pendici. Il san Vicino infatti è visibilissimo sia che si arrivi da ovest, cioè dalla vicina Umbria o da est, quindi dalla costa del Mare Adriatico. La vista dalla cima è quasi a trecento sessanta gradi e spazia dai vicini sibillini fino al mare. Alta difficoltà.

Fiastra Tour - 100 km

La giornata è dedicata alla scoperta di Fiastra, paese che si affaccia sulle sponde di un lago artificiale che si trova all’interno del Parco Nazionale dei monti Sibillini. Arrivati a Fiastra il ritorno passa attraverso Polverina con il passaggio nei pressi dell’omonimo lago fino a giungere poi sulle sponde di un terzo lago, il lago di Caccamo. Il percorso del giorno si conclude con il passaggio attraverso il caratteristico borgo di Serrapetrona, patria della vernaccia DOC, un vino dolce caratteristico solo di queste terre. Alta difficoltà.

Visso Tour - 86 km

Questa tappa è sicuramente da considerarsi la più bella ed impegnativa, durante la quale percorreremo strade di forte pendenza e di grande impegno a livello atletico. Paesaggi mozzafiato con salite impervie che vi metteranno alla prova e che non hanno niente ad invidiare ai grandi passi alpino-dolomitico. La partenza avverrà da Sarnano, il percorso ci porta a scoprire i monti Sibillini attraversando Amandola, Monte Fortino, i piani di Castelluccio, dove viene coltivata la pianta della lenticchia ed il caratteristico paesino montanaro di Visso, da dove risalendo sul pulmino raggiungeremo San Severino. Alta difficoltà.

Serravalle del Chienti Tour - 78 km

La giornata è volta alla scoperta del caratteristico paesino di Sefro, della ascesa alla montagna di Montelago (1000 mt) e della discesa fino a Serravalle Del Chienti, territorio quest’ultimo caratterizzato dalla presenza dell’uomo fin dal periodo neolitico con ritorno in sella fino a San Severino Marche. Al momento del ritorno a San Severino percorreremo la starda statale che passa sotto al paese di Camerino, una cittadina di epoca mediovale, con la suggestiva rocca dei Varano, molto interesassante culturalmente, sede del palazzo vescovile, città universitaria arroccata sulla sommità di un colle. Media / Alta difficoltà.

Sirolo Tour - 90 km

Giornata dedicata alla scoperta della costa Adriatica e della Riviera del Conero. Il percorso si snoda su di una strada dal carattere più o meno rettilineo che congiunge il territorio di San Severino Marche al territorio costiero: si attraverseranno il paesino di Passo di Treia, Montecassiano, Montefano, Recanati, il paese del famoso poeta italiano Giacomo Leopardi, fino al raggiungimento di Loreto, sede del Santuario religioso. Si arriverà poi finalementea Numana e Sirolo, considerati due bellissimi luoghi turistici balneari e chiamti la perla del Mar Adriatico con la loro catteristica posizione sotto alle pendici del suggestivo Monte Conero. Arrivati a destinazione per chi lo volesse c’è l’opportunità di fermarsi per un pomeriggio al mare nella suggestiva cornice della spiaggia di Sirolo. Media / Alta difficoltà.

Prenota Ora!

La tua vacanza nelle Marche

 335 6792824


  • promozioni ciclisti
  • camera singola € 50
  • € 35 in doppia
  • deposito bici
  • bed and breakfast per ciclisti
  • itinerari in bici, lasciati accompagnare da Filippo, ciclista esperto

Alla scoperta dell’entroterra di San Severino Marche

IL TERRITORIO CIRCOSTANTE L'HOTEL E COSE DA VEDERE A SAN SEVERINO MARCHE

Ricevi via email le migliori promozioni dell'hotel!

Valore non valido
Accetta informativa sulla privacy.
reCAPTCHA non valido