Parco Nazionale dei Sibillini
Dal nostro hotel alla scoperta delle Marche tra sentieri e passeggiate nella natura
I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale, si trova nell'Appennino umbro-marchigiano, a cavallo tra Marche e Umbria, al suo interno si trova l'omonimo Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Costituiti da rocce calcaree, formatesi sui fondali di mari caldi, alcune delle sue cime superano i 2.000 m di altitudine, la maggiore del gruppo è il monte Vettore (2.476 m s.l.m.), a seguire il Pizzo della Regina o monte Priora, il monte Bove e il monte Sibilla. Il territorio del Parco offre innumerevoli e diversificate possibilità di visitare il parco, percorsi in Mountain Bike, sentieri per passeggiate, escursionismo e passeggiate a cavallo. Interessante i percorsi che conducono alle Lame Rosse ed al Lago di Pilato. Il contatto con la natura selvaggia e il mondo magico delle vette è un'esperienza unica da fare da soli o accompagnati da guide esperte del Parco. Da non perdere tra i Monti Sibillini la visita dei tanti villaggi di origini medievale, con mura, castelli e fortificazioni, interessante da visitare Norcia (Basilica di San Benedetto), Castelluccio, Visso (Santuario di Macereto) e Montefortino.